Quantcast
Channel: Mercato Azionario – MondoForex
Viewing all articles
Browse latest Browse all 16

BTP a 30 anni: ecco perché acquistare queste obbligazioni conviene

$
0
0

I BTP, acronimo che sta ad indicare i Buoni Pluriennali del Tesoro, sono uno degli investimenti sicuri più interessanti nel medio / lungo termine. Considerando che si tratta di un investimento sicuro, essi hanno il vantaggio di garantire il rimborso del denaro speso per acquistarli, oltre a garantire una certa remunerazione dovuta al pagamento di una cedola periodica.

In questi mesi uno dei migliori investimenti in questo senso è quello dei BTP a 30 anni. Perché? Quali sono le motivazioni che stanno dietro alla bontà di questo investimento?

Tutto dipende dall’andamento dei tassi sui depositi, che sono ancora oggi in negativo. Se a questo aggiungiamo che Mario Draghi, presidente della BCE, sta cercando in ogni modo di far salire l’economia della zona euro, anche grazie al programma di acquisto di obbligazioni, ecco che l’obiettivo dichiarato è quello di aumentare l’inflazione, che al momento si trova ancora su livelli molto bassi.

Sappiamo tutti che l’inflazione standard, in termini di obiettivo attorno al quale “viaggiare”, è del 2% circa. La BCE vorrebbe riuscire a raggiungere questo obiettivo entro quest’anno, ma con ogni probabilità dovrà rimandare al prossimo a causa di un ribasso dei prezzi delle materie prime e della crescita ancora molto debole.

La Banca Centrale Europea punta anche ad indebolire la nostra moneta, nella speranza di attrarre investitori grazie proprio al fatto che si può fare di più, in Europa, spendendo esattamente gli stessi importi in dollari o sterline.

Questo ci porta a pensare a due ordini di obiettivi per l’euro: il primo è legato al rapporto tra la moneta unica e l’euro, che alcuni dicono potrebbe toccare la parità entro la fine di quest’anno o il prossimo, l’altro è legato invece al rapporto di cambio tra euro e sterlina, che attualmente si trova attorno a 0,80 e che potrebbe scendere ancora (anche se ci sono i rischi del Brexit che potrebbero indebolire la valuta britannica).

Tornando un attimo al taglio dei tassi di deposito, proponendo un tasso negativo, la banca centrale dell’Europa vuole spingere le banche a non lasciare il denaro in giacenza, ma usarlo per permettere a privati ed imprese di fare acquisti e rilanciare così l’economia. Inoltre, rispetto a quanto fatto fino ad ora da Draghi, è possibile vedere ancora altri tagli (la Svizzera e la Danimarca, ad esempio, hanno tagliato il loro tasso sui depositi fino a -0,75%).

Considerando tutto questo, ne consegue che il rendimento dei BTP a 30 anni potrebbe scendere nel corso del prossimo futuro, dunque siamo di fronte ad un buon momento per comprare, oggi, i bond con scadenza 2046.

Da ricordare che gli investimenti in BTP sono ideali per chi vuole farlo in maniera sicura, senza rischi, con la certezza di poter riavere, alla scadenza, il denaro speso, a cui aggiungere anche la remunerazione periodica. Sono da evitare, invece, se avete intenzione di spendere il vostro denaro, a breve, in altro modo, nel qual caso potrebbero essere migliori delle soluzioni più immediate, come i BOT o i conti di deposito.

L'articolo BTP a 30 anni: ecco perché acquistare queste obbligazioni conviene sembra essere il primo su MondoForex.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 16

Trending Articles